Il sottosistema è progettato per registrare il portafoglio prestiti della banca, monitorare i contratti in corso, ricevere rapporti, organizzare le stazioni di lavoro automatizzate per i dipendenti coinvolti nel supporto dei pagamenti bancari con i clienti nel campo delle attività finanziarie e di credito. Consente di automatizzare, come il lavoro con i contratti di persone giuridiche, e con i contratti di privati, con il volume delle attività di vendita al dettaglio a 100 000 – 200 000 contratti attivi.
Scopo del modulo:
- Formalizzazione e gestione di crediti a termine e linee di credito;
- Gestione e analisi del portafoglio prestiti della banca;
- Contabilità e contabilità fiscale dei crediti;
- Conduzione di operazioni sia con un contratto separato, sia con gruppi di contratti.
Tipi di contratti di credito:
- Prestiti a termine semplici;
- Linee di credito con un limite di emissione e con un limite di indebitamento;
- Accordi di scoperto;
- Prestiti a richiesta.
Funzionalità aggiuntive:
- Prestiti a termine semplici;
- Linee di credito con un limite di emissione e con un limite di indebitamento;
- Accordi di scoperto;
- Prestiti a richiesta.
Funzionalità:
- Gestione automatizzata dei contratti di prestito;
- Calcolo, maturazione e contabilizzazione degli interessi, penali e commissioni;
- L’uso del tasso di rifinanziamento base della Banca nazionale (centrale)_ Mibor, Libor ecc.);
- Formazione, correzione e contabilità delle riserve;
- Monitoraggio e contabilità dei debiti scaduti;
- Controllo dello lo stato per una data determinata;
- Esecuzione di operazioni per date passate e future;
- Formazione di documenti di pagamento che accompagnano la transazione;
- Tracciamento e collegamento di documenti generati nel SBA centralizzato alle operazioni;
- Esecuzione e gestione di accordi di fideiussione;
- Gestione degli accordi di scoperto;
- Formazione e stampa di testi contrattuali su un modello;
- Cancellazione delle operazioni ed esecuzione di azioni dichiarative;
Lo schema del modulo con il SBA centralizzato:
Contabilità supportata:
- Contabilità standard della Banca Nazionale (Centrale);
- Una serie di rapporti analitici interni;
- La possibilità di costruzione individuale dei rapporti;
- Attuazione di rapporti sull’ordine della banca;
- Caricamento di rapporti in diversi formati (Excel, Word, Dbf, ecc.).
Contabilità (dipende dal paese):
Usando il nostro sottosistema, si ha la possibilità di:
- Formare documenti contabili per la contabilizzazione dei conti nell’ambito del complesso “Giornata operativa della Banca“;
- Identificare (confrontare) le transazioni sui conti “interni” con le transazioni formate nel quadro del complesso della “Giornata operativa della Banca”;
- Se necessario, modificare in modo indipendente il modello contabile, in base al quale il sottosistema genera i documenti contabili.
Integrazione con MS OFFICE:
- Formazione automatica dei singoli contratti usando MS WORD;
- Stampa un’ampia gamma di rapporti usando MS WORD, MS EXCEL;
- Impostazioni dei rapporti personalizzabili.
Il sistema di informazioni consente di trasferire, elaborare e riepilogare rapidamente tutti i dati primari.
Interfaccia con altri moduli:
- Ottenere informazioni sui documenti di pagamento in entrata ricevuti nel modulo “Contabilità”
I “crediti” usano le funzioni standard del modulo “Contabilità” (dipende dal paese):
- Generazione di documenti di pagamento in uscita, interni (per ulteriori elaborazioni nel modulo “Contabilità“);
- Operazioni di apertura e chiusura automatica di conti personali “esterni”;
- Aggiunta di informazioni a libri di riferimento esterne (“Catalogo clienti”, “Catalogo dei conti personali“).
Audit e sicurezza:
- Fissazione delle azioni dell’utente (auditing);
- Correzione degli errori dell’operatore da parte di un sistema di rollback;
- Un sistema flessibile per organizzare i diritti di accesso degli utenti alla funzionalità del sottosistema.
Il sistema informativo fornisce una chiara regolamentazione dei diritti degli operatori e il monitoraggio delle sue azioni.
Diritti di accesso:
Il sistema di organizzazione dei diritti degli utenti è multilivello:
- Livello 1: Accesso alle informazioni;
- Livello 2: Accesso alle voci del menu;
- Livello 3: Accesso alle funzionalità dei moduli.
Principali vantaggi:
- La capacità di registrare l’intero ciclo di azioni sui crediti;
- Generazione automatica di documenti contabili;
- La possibilità di ottenere pacchetti completi di documenti e relazioni;
- Navigazione facile e interfaccia user-friendly.