Il sottosistema è progettato per l’implementazione come parte dell’approccio di processo e implementa le funzioni principali dell’ambiente del flusso di lavoro *:
- Trasferimento di incarichi al contraente e alle applicazioni;
- Elaborazione dei risultati dei compiti;
- Fornire all’esecutore lo strumento e i dati necessari per completare il compito.
“Gestione di compiti e messaggi” – è un sottosistema autonomo che consente:
- Determinare le regole e le priorità aziendali per l’aggiornamento dei compiti;
- Associare compiti a utenti o gruppi specifici;
- Assegnare una specifica procedura esecutiva dell’ “SBAC” (Sistema bancario automatizzato centralizzato) o altro sistema informativo per fare il compito;
- Impostare le regole di controllo del lavoro;
- Informare l’utente sull’apparizione del file nella directory;
- Effettuare la distribuzione di informazioni sulle attività in arrivo via e-mail;
- Fornire all’utente una singola finestra di gestione con un elenco costantemente aggiornato delle attività e dei messaggi aziendali correnti;
- Notifica all’utente sul compito attuale nella finestra pop-up;
- Lanciare i compiti commerciali direttamente da una singola finestra di gestione.
* del flusso di lavoro (workflow) – una tecnologia di automazione dei processi aziendali in cui vengono trasferiti documenti, informazioni o compiti per eseguire le azioni necessarie da un partecipante a un altro in conformità con un insieme di regole procedurali.